OPEN DAY: 12 dicembre e 16 gennaio
Clicca sull'immagine e accedi al sito dell'Open Day
All'interno del sito troverete:
- Il programma delle giornate con il link per accedere all'Open Day Virtuale
- Il modulo di prenotazione e richiesta informazioni
- La nostra offerta formativa
- I link ai nostri social
- La nostra storia
Regolamentazione/Divieto accesso locali Istituto
Si comunica che da giorno 22 settembre 2020 l’accesso nei locali dell’Istituto non sarà consentito durante le ore di lezione al personale esterno estraneo alla didattica o all’amministrazione e/o al di fuori dei regolari orari di ricevimento se non autorizzato dalla Dirigenza, per motivi legati alla norme di sicurezza per l’emergenza Covid-19.
Il personale Docente potrà accedere in Istituto seguendo esclusivamente l’orario di servizio avendo cura di non sostare nei locali al di fuori di esso.
Personale Esterno, Fornitori, Famiglie e/o responsaili genitoriali degli alunni, potranno accedere in Istituto, sempre previo appuntamento, solo dopo aver compilato e consegnato, all'ingresso, il modulo di autocertificazione al personale scolastico, scaricabile dal seguent link:
MODULO AUTOCERTIFICAZIONE INGRESSO ISTITUTO
Attivazione servizio PagoInRete per i pagamenti telematici delle famiglie verso l’Istituto
Comunicazione alle famiglie
Facendo seguito alla nota con la quale il M.I. comunica che dal 30 giugno 2020 la scuola è obbligata ad usare la piattaforma PagoPA per ogni tipologia di incasso, si invitano le SS.LL. a registrarsi sulla piattaforma dedicata all’utilizzo del servizio “PagoInRete”.
Cliccare sul seguente link ( comunicazione alle famiglie ) per essere reindirizzati alla pagina contenente tutte le informazioni e le modalità di registrazione ed attivazione.
Notizie dall' interN........autico
Progetto #Nauticinblu
Tutto è iniziato con la presentazione dell'iniziativa durante un'assemblea tenutasi presso l'Aula Magna del nostro Istituto giorno 11 Febbraio alla presenza dei Responsabili di Marevivo per la Sicilia, del Dirigente Scolastico e del Comandante della Capitaneria di Porto di Palermo. Gli alunni delle classi 2^B - 2^C - 2^D - 2^PA hanno seguito con interesse l'obiettivo del progetto incentrato principalmente sulla salvaguardia della costa e dell'ambiente marino che poi è anche uno degli obiettivi del percorso di studi del nostro Istituto qualunque sia l'indirizzo che i ragazzi seguiranno, svolgendo un'attività di pulizia-bonifica di un tratto di costa, proprio per rendersi conto che tutto ciò che noi gettiamo in modo incontrollato per terra, piano piano terminerà il suo percorso in mare e "navigherà" per rotte imprecisate. Solo un comportamento responsabile da parte nostra e, quindi, inizialmente da parte dei nostri studenti che diventeranno testimonial durante il futuro lavorativo, potrà evitare un'inquinamento incontrollato ed inevitabile del pianeta mare, punto di forza del nostro ecosistema.
Epilogo finale del progetto è stato la realizzazione di un prodotto multimediale esplicativo del concetto fondamentale che è incentrato sull'uso esagerato della plastica che come rifiuto non si decompone e rimane intatto anche con il passare degli anni; quindi se non ci si preoccupa di limitarne l'uso o di gettarlo correttamente per permetterne il riciclo prima o poi ( e già questo è visibile da qualche parte ), navigheremo in un mare di "plastica".
La foto gallery accessibile direttamente da qui, o dalla Galleria foto della home page del sito, ci mostra alcuni momenti della giornata in esterni svolta dai nostri studenti in un tratto costiero di Romagnolo accompagnati anche dal nostro Dirigente Scolastico e dai Responsabili di Marevivo. Ben fatto, inoltre il prodotto finale multimediale realizzato dai ragazzi, coordinati dalla Prof.ssa Conoscenti e accompagnati dai Proff. Ingrao, Di Carlo, Geraci, Palazzolo e riportato di seguito affinchè tutti ne traggano insegnamento. Buona visione !!!
|