Una "DIVINA" conclusione del progetto NauticInBlu
Un plauso ai nostri ragazzi delle classi 2C - 2M - 2PA - 3PA per l'eccellente lavoro svolto nell'ambito del Progetto Nauticinblu e, ai docenti che li hanno coordinati, nella realizzazione del video finale che è stato mostrato Lunedi 29 Aprile in occasione della manifestazione finale, a bordo della Nave da crociera "DIVINA" della MSC, per la consegna degli attestati di partecipazione.
Una giornata interessante sotto tutti i punti di vista anche perchè i ragazzi hanno potuto effettuare una visita conoscitiva di questa nave da crociera e dei ruoli svolti da ognuna delle figure presenti a bordo. Durante la cerimonia è stato ribadito come l'impegno di tutti contribuisce alla salvaguardia dell'ambiente marino e costiero e che sui banchi di scuola nasce la cultura del rispetto verso tutto e tutti. E allora diamoci da fare, e riflettete guardando il video collage realizzato dai nostri ragazzi. Cliccate sull'immagine in alto, rappresentativa dell'impegno sempre profuso dal nostro Istituto.
Una delle scuole più prestigiose in Italia ! ( dicono di noi )
Non è una riproposizione, per chi ha già guardato il precedente, ma il servizio completo sugli "Istituti di Trasporti e Logistica" a conferma ancora una volta che in un paese come il nostro, con circa 8.000 Km di coste, ".... il mare rimane una fonte di grandi opportunità se alla passione si abbina competenza grazie ad una preparazione adeguata ......". Questo non è che solo l'inizio del servizio che Vi consiglio di vedere cliccando sulla foto-link riportata di seguito.
Qu@lità 4.0 - Un obiettivo da raggiungere !
Quale obiettivo sia stato usato per immortalare questo bel panorama ( potete cliccare sulla foto per ingrandirla ), non possiamo saperlo ma sicuramente coloro che hanno partecipato alle due giornate di formazione del 12 e 13 Febbraio u.s., un obiettivo lo hanno raggiunto sicuramente: la conformità dei percorsi didattici agli standard internazionali di cui alla convenzione STCW e alle direttive comunitarie.
Le giornate di formazione hanno avuto lo scopo di acquisire un approccio valutativo peculiare degli istituti tecnici ed in grado di superare il dualismo oggi esistente tra pagella e certificazione delle competenze, tramite un metodo unitario, razionale ed amichevole ( anche per gli insegnanti ). Ciò consentirà di acquisire anche un approccio progettuale e didattico coerente con i traguardi formativi degli istituti.
Tre sono gli obiettivi che si intendono perseguire:
- acquisire una metodologia di valutazione centrata sul " compito di realtà " nella forma della prova esperta;
- perfezionare le prove esperte unitarie per tutti gli istituti ed organizzare la loro applicazione;
- elaborare proposte di prova esperta culturale ( letteraria, storico sociale e civica ).
C'è abbastanza materiale da far girare la testa, ma per coloro che hanno partecipato è bastato ogni tanto ammirare questo bel panorama per ricaricarsi e dare il loro miglior contributo ai gruppi di lavoro creati con i docenti dei vari Nautici d' Italia. Anche per questa occasione, potete cliccare sul link di collegamento per le foto evento ricordo delle giornate o visualizzatele in galleria foto.
Una sola parola : FANTASTICO !!!
Prima di tutto, cliccate sulla foto e immergetevi completamente. La sensazione sarà quella di essere lì per poter ammirare ciò che pochi di noi possono avere la fortuna di vedere in prima persona.
Questo è quello che alcuni dei nostri ragazzi hanno avuto la fortuna di poter vedere durante il percorso di Alternanza Scuola Lavoro, da poco conclusosi, durante il tragitto Palermo - Livorno, su nave della compagnia Grimaldi. Ben nove classi del quarto anno, suddivisi in sei dellla sezione CMN e quattro della sezione CAIM, si sono avvicendati dalla fine di Gennaio al 31 Marzo u.s. vivendo in pieno delle esperienze di vita lavorativa a bordo, i primi in coperta e gli altri in sala macchine. Durante i vari turni effettuati hanno potuto verificare ciò che fino ad ora hanno acquisito durante le attività didattiche e visionare strumentazioni e macchinari.
Non sono mancati alcuni momenti che hanno messo a dura prova il loro "equilibrio" e qualcuno si è "rimesso" in gioco più di una volta. Ma a parte questo, sono e ...... siamo arrivati tutti sani e salvi..
Due nominativi per ogni classe, inoltre, saranno indicati dalla società Grimaldi per entrere a far parte delle eccellenze del programma "Grimaldi Educa" divenendo così, "Ambasciatori per l'Alternanza Scuola Lavoro". Quindi continuate a tenere d'occhio le news del sito, anche perchè attraverso un link, che verrà inserito a breve sempre su questo articolo, si potranno trovare alcune foto riguardanti l'interessantissimo percorso appena conclusosi.
Un ringraziamento doveroso alla Dirigenza e a tutti i docenti che si sono prodigati per la buona riuscita di questa validissima esperienza e anche agli alunni che hanno portato sulla "cresta dell'onda" il nome del "Gioeni Trabia".
Link di collegamento alla Galleria Foto