Regolamentazione/Divieto accesso locali Istituto
Si comunica che da giorno 22 settembre 2020 l’accesso nei locali dell’Istituto non sarà consentito durante le ore di lezione al personale esterno estraneo alla didattica o all’amministrazione e/o al di fuori dei regolari orari di ricevimento se non autorizzato dalla Dirigenza, per motivi legati alla norme di sicurezza per l’emergenza Covid-19.
Il personale Docente potrà accedere in Istituto seguendo esclusivamente l’orario di servizio avendo cura di non sostare nei locali al di fuori di esso.
Personale Esterno, Fornitori, Famiglie e/o responsaili genitoriali degli alunni, potranno accedere in Istituto, sempre previo appuntamento, solo dopo aver compilato e consegnato, all'ingresso, il modulo di autocertificazione al personale scolastico, scaricabile dal seguent link:
MODULO AUTOCERTIFICAZIONE INGRESSO ISTITUTO
Attivazione servizio PagoInRete per i pagamenti telematici delle famiglie verso l’Istituto
Comunicazione alle famiglie
Facendo seguito alla nota con la quale il M.I. comunica che dal 30 giugno 2020 la scuola è obbligata ad usare la piattaforma PagoPA per ogni tipologia di incasso, si invitano le SS.LL. a registrarsi sulla piattaforma dedicata all’utilizzo del servizio “PagoInRete”.
Cliccare sul seguente link ( comunicazione alle famiglie ) per essere reindirizzati alla pagina contenente tutte le informazioni e le modalità di registrazione ed attivazione.
Notizie dall' interN........autico
Progetto #Nauticinblu
Tutto è iniziato con la presentazione dell'iniziativa durante un'assemblea tenutasi presso l'Aula Magna del nostro Istituto giorno 11 Febbraio alla presenza dei Responsabili di Marevivo per la Sicilia, del Dirigente Scolastico e del Comandante della Capitaneria di Porto di Palermo. Gli alunni delle classi 2^B - 2^C - 2^D - 2^PA hanno seguito con interesse l'obiettivo del progetto incentrato principalmente sulla salvaguardia della costa e dell'ambiente marino che poi è anche uno degli obiettivi del percorso di studi del nostro Istituto qualunque sia l'indirizzo che i ragazzi seguiranno, svolgendo un'attività di pulizia-bonifica di un tratto di costa, proprio per rendersi conto che tutto ciò che noi gettiamo in modo incontrollato per terra, piano piano terminerà il suo percorso in mare e "navigherà" per rotte imprecisate. Solo un comportamento responsabile da parte nostra e, quindi, inizialmente da parte dei nostri studenti che diventeranno testimonial durante il futuro lavorativo, potrà evitare un'inquinamento incontrollato ed inevitabile del pianeta mare, punto di forza del nostro ecosistema.
Epilogo finale del progetto è stato la realizzazione di un prodotto multimediale esplicativo del concetto fondamentale che è incentrato sull'uso esagerato della plastica che come rifiuto non si decompone e rimane intatto anche con il passare degli anni; quindi se non ci si preoccupa di limitarne l'uso o di gettarlo correttamente per permetterne il riciclo prima o poi ( e già questo è visibile da qualche parte ), navigheremo in un mare di "plastica".
La foto gallery accessibile direttamente da qui, o dalla Galleria foto della home page del sito, ci mostra alcuni momenti della giornata in esterni svolta dai nostri studenti in un tratto costiero di Romagnolo accompagnati anche dal nostro Dirigente Scolastico e dai Responsabili di Marevivo. Ben fatto, inoltre il prodotto finale multimediale realizzato dai ragazzi, coordinati dalla Prof.ssa Conoscenti e accompagnati dai Proff. Ingrao, Di Carlo, Geraci, Palazzolo e riportato di seguito affinchè tutti ne traggano insegnamento. Buona visione !!!
|
Una Convenzione firmata ......... al volo con la Polizia
L'Aeroporto di Boccadifalco ormai possiamo considerarlo come la nostra "seconda casa" dato che per il terzo anno consecutivo siamo ospiti del IV Reparto Volo della Polizia di Stato per effettuare uno dei Percorsi di Alternanza Scuola Lavoro ( oggi PCTO ). Dopo aver formalizzato la firma della convenzione, tra il nostro Dirigente, Ing. Andrea Tommaselli, e il Dirigente del Reparto Dott. Antonio Molinaro, avvenuta qualche settimana, è iniziato l'avvicendamento settimanale degli alunni delle due sezioni dell'indirizzo Aeronautico che si protrarrà fino al mese di Maggio. La consegna degli attestati, in una cerimonia che si terrà il 29 Maggio, sancirà la fine di questa bellissima esperienza che consentirà ai nostri alunni di sviluppare quelle competenze richieste dal profilo educativo, culturale e professionale, del corso di studi con indirizzo aeronautico. Quindi non resta che augurare ai nostri ragazzi di "Imparare a sognare, imparare a volare, incominciare a vivere"
Con il Gioeni Trabia .......... la plastica va via
L'inizio del progetto, a cui partecipano alcune seconde classi del nostro Istituto, è stato sancito proprio Martedì 11 Febbraio con il convegno in Aula Magna alla presenza oltre che del nostro Dirigente Scolastico, del C.A. Isidori della Capitaneria di Porto di Palermo e dai vertici della delegazione siciliana dell'associazione Marevivo.
In una città come Palermo capoluogo di una spettacolare isola che è la Sicilia, il mare è sinonimo di vita e opportunità di lavoro; solo rispettandolo e curando le coste che esso lambisce potremo sempre trarne benefici. Con questa consapevolezza, trasmessa ai nostri alunni durante le attività didattiche, si è voluta abbracciare l'idea di questo progetto che ci porterà ad una giornata ecologica sulla zona di Romagnolo per ripulire questo tratto dalla plastica e da tutti quei rifiuti simil plastica che solitamente finiscono in acqua danneggiandone i fondali e che poi, in molte occasioni, lo stesso mare ci restituisce accumulandosi pietosamente su territorio costiero.
Vedremo quindi, con dati alla mano, il lavoro svolto dai nostri ragazzi attraverso un prodotto finale che verrà realizzato giorno 20 Febbraio e che pubblicheremo insieme ad una foto gallery di tutte le giornate.
Il Gioeni Trabia debutta su GDScuola
Grande evento oggi per il nostro Istituto, in quanto coprotagonisti, insieme all'istituto Pertini, dell'inserto del Giornale di Sicilia che ha come protagonisti gli studenti delle scuole siciliane, che diventano "cronisti" per un giorno.
Protagonisti gli studenti e gli insegnanti che hanno descritto i progetti, le attività ma anche i loro sogni, quelli di una generazione che guarda a un futuro migliore.
Hanno grandi sogni gli studenti dell'Istituto nautico Gioeni Trabia di Palermo. Su «GDScuola», un focus sull'indirizzo aeronautico, ospitano nella sede di via Carta, a San Lorenzo. L'opzione «Conduzione del Mezzo Aereo» consente di accedere alla professione di controllore del traffico aereo, all'impiego nei servizi di assistenza al volo e al servizio meteorologico aeroportuale nelle compagnie di trasporto aereo di linea e non. A raccontare questo speciale percorso formativo gli studenti della classe 4ª Aeronautico sez. B. Mentre, gli alunni Alice Sposito e Salvatore Castronovo, alunni della 5° CMN sezione B, raccontano il «sogno» del mare e i segreti delle rotte. Un sogno, quello di andare per mare, che si insegue anche con tanti sacrifici, come racconta Vittorio Geraci, 3ª CMN sez. A, che abita a Balestrate e tutte le mattine si sveglia presto per prendere il bus e raggiungere scuola a Palermo.
E poi lo «sguardo» degli studenti è rivolto al mondo del volontariato e a chi è impegnato a costruire una società migliore. Un gruppo di studenti del Gioeni Trabia (Erica Sciortino 2ª sez. H Davide Gulino, Gabriele Benincasa, Samuele Catalano e Francesco Basile 5ª CAIM sez. C- Ist. Gioeni Trabia) ha intervistato un ex volontario dell'associazione City Angels, che si occupa di assistenza su strada a clochard e senzatetto. Una realtà «vicina» agli studenti dell'Istituto Gioeni Trabia, il cui portico la notte diventa spesso riparo per i senza dimora.
Il progetto «GDScuola» punta a rafforzare e rinnovare la rete di rapporti già avviata nel tempo con il mondo della scuola, finalizzandola ad un obiettivo comune di apprendimento e crescita culturale; ma anche, far conoscere le caratteristiche della professione giornalistica.
(cit. gds.it del 23-10-2019 )