Indirizzo AeroNautico ? ....... Vie dei Tesori
Nessuna preoccupazione. Non abbiamo cambiato sede ma stiamo attivamente partecipando, con alcuni nostri allievi, alla manifestazione "Le Vie dei Tesori" uno tra i più grandi Festival italiani dedicati alla valorizzazione del patrimonio culturale, monumentale e artistico delle città. Giunto alla dodicesima edizione, il Festival è nato e si è sviluppato nella città di Palermo. Quest’anno si svolge in tutta la Sicilia e arriva in Lombardia – a Milano, a Mantova e in Valtellina, in collaborazione con la Fidam, Federazione italiana Amici dei Musei – aprendo al pubblico con visita guidata oltre 400 luoghi di interesse artistico, storico e monumentale in gran parte di solito chiusi o non raccontati, e proponendo una serie di eventi. Un grande museo diffuso che mette in rete il patrimonio monumentale e culturale di oltre duecento tra istituzioni pubbliche, associazioni, privati, realtà di eccellenza. ( cit. "leviedeitesori.com" ).
Potrete voi stessi constatare l'impegno profuso dai nostri allievi dell'indirizzo "Conduzione del mezzo aereo" all' Aeroporto di Boccadifalco ormai "padroni" del luogo, anche perchè già recentemente utilizzato per ulteriori attività grazie alla convenzione con il IV Reparto Volo della Polizia di Stato, brillantemente coordinati dai docenti tutor Proff.sse Serena Cascino e Rosa Abate.
Le attività si protrarranno per tutto il mese di Ottobre e termineranno il 03 Novembre, quindi avremo tempo per farvi vedere video o foto con i nostri ragazzi.
La cultura eleva l'uomo ma quella Aeronautica fa volare
Una settimana abbastanza intensa è stata quella che alcuni dei nostri allievi, della sezione Aeronautica, hanno affrontato nella seconda metà di Maggio frequentando il Corso di Cultura Aeronautica tenuto proprio dall'Aeronautica Militare. I primi sei giorni sono stati occupati dal corso teorico, necessario per poi poter salire a bordo di un veivolo SIAI 208 dell'Aeronautica Militare solo dopo specifica selezione in base alla somministrazione di un test valutativo. Seguiti in questa avventura dai colleghi della sezione Aeronautica della sede di Via Carta, i ragazzi hanno avuto l'opportunità di volare nel posto anteriore da 'pilota' e hanno ricevuto, al termine, un attestato di frequenza che può assegnare punteggio di merito in alcuni concorsi dell'Aeronautica Militare.
Per i ragazzi il corso ha rappresentato un'occasione per avvicinarsi al mondo del volo, un mondo che offre grandi emozioni, ma che richiede impegno, competenza e passione e può per loro diventare una professione.
Se anche Voi volete provare l'emozione del volo, cliccate su questo collegamento e....... volate con la "fantasia".
I 20 erano contrari ma ce l'abbiamo fatta
Il Trofeo Velico dei Nautici d'italia svoltosi a Messina dal 28 Maggio al 30 Maggio ha visto la netta affermazione del nostro Istituto, salito sul podio più alto, grazie all'imbarcazione guidata dal nostro allievo Vittorio Geraci e accompagnato dal Prof. Giampaolo Cervone.
Certamente tra le vele "spiegate" in aula agli alunni e quelle spiegate al vento c'è un'enorme differenza e il nostro alunno ha saputo ben utilizzarlo (il vento) per effettuare un sorpasso eccezionale che potete vedere in questo video raggiungibile da seguente link: IL SORPASSO.
Che dire, quindi; auguriamo al nostro "Capitano Nemo" tante ..... mila leghe sopra i mari e un plauso e un abbraccio da tutti noi per la vittoria meritatissima. Se volete veleggiare tra una foto e l'altra cliccate su questo link o puntate su galleria foto
ENAC in campo per presentare il progetto FISO
Giovedì 30 Maggio presso la sede di Via Carta docenti ed alunni partecipano all'incontro informativo tenuto dall'ENAC, rappresentato dal dott. Marco Duspiva, per presentare il Progetto FISO, ( Operatore del Servizio Informazioni Volo ), di cui è referente, atto alla formazione di una figura professionale specifica del settore Aeronautico.
In base a questo progetto si avrà un valore aggiunto all'offerta formativa per spendere concretamente il diploma utilizzandolo in un settore in forte crescita come quello del trasporto aereo.
Con le competenze acquisite, quindi, si potrà accedere direttamente ad un esame ENAC per il rilascio della licenza come operatore FISO.
Una bella e nuova opportunità che il nostro Istituto intraprenderà per dare ancora una volta una mano concreta ai giovani ad entrare nel mondo del lavoro con un "volo diretto".
Con le grandi partecipiamo, le piccole le ...... adottiamo
Naturalmente parliamo di imbarcazioni. E che tipo di imbarcazioni ! Non hanno bisogno di presentazioni perchè ognuna, nel loro campo, fa sempre parlare di sé. Una, grande e sfarzosa, l'altra piccola e giramondo; stiamo parlando della grande MSC Divina e della piccola Lisca Bianca. Il 13 Maggio u.s., in occasione di una giornata evento, alcuni nostri alunni delle sez. Aeronautica e Logistica accompagnati dai Proff. Galatolo, Italiano e Abate sono saliti a bordo di questo gigante del mare della MSC per una significativa ed autorevole partecipazione ad un convegno incentrato sull'ingresso nel mondo del lavoro e sui valori della correttezza e rispetto delle regole.
Per la seconda invece, si tratta di una piacevole adozione nell'ambito dell'iniziativa "Panormus, La scuola adotta la città". Infatti l'imbarcazione "Lisca Bianca" dopo aver solcato i mari del mondo per tanti anni era rimasta abbandonata, ma nell'ultimo periodo è stata rimessa a nuovo e, così, presa in cura dal nostro Istituto nell'ambito di questo progetto di educazione alla legalità ed alla cittadinanza, educazione ai valori ed alla convivenza democratica rivolto agli alunni delle scuole partecipanti, insieme ai docenti, i quali adottano monumenti, siti rappresentativi e luoghi dimenticati e nascosti della citta di Palermo. Un gruppo di 11 alunni delle classi 4LA, 5MB e 5KC nelle giornate del 17 e 18 Maggio coadiuvati dai Proff. Momento, Blesi e Galatolo, hanno indossato le vesti da ciceroni, accompagnando visitatori e curiosi a bordo della piccola grande "Lisca Bianca".
Per il 23 maggio “Il mondo che tu vuoi. Gesti e immagini di un mondo reale”
Una foto con alcuni degli Eroi, che ormai da tanti anni ci accompagnano verso il nostro 23 Maggio. Si ! Il nostro 23 Maggio. Perchè quel giorno sembrava dovesse scomparire dal calendario, come qualcuno aveva pensato; ma non aveva fatto i conti con la presa di coscienza che tutti hanno avuto in quel momento che è quella che ci fa dire in diversi momenti della nostra vita: "Il troppo è troppo". Chi lavora con dignità per il bene degli altri non può essere fermato per far avanzare un mondo che nessun vorrebbe fatto di soprusi, angherie e delinquenza.
Quindi onore e rispetto per coloro che lavorano per il l'ordine e la legalità, e in questo 23 Maggio riflettiamo insieme ai nostri ragazzi visionando e votando i video, da loro realizzati utilizzando musiche, foto e filmati.
Classifica Finale Un mondo che tu vuoi pt. 676 Il mondo che non vorrei pt. 552 Per non dimenticare pt. 435 |